1
Gino Patroni Ed è subito pera e altri epigrammi a cura di Monica Schettino Metilene, Pistoia 2024, pp. 224, € 18,00 ![]() Gino Patroni (1920-1992) ![]() diretta da Paolo Albani la copertina è di Jonathan Calugi Metilene Edizioni ![]() ________________________________ Per l'intervista a Monica Schettino, curatrice del volume di Patroni, cliccate qui. _________________________________ PRESENTAZIONI Il libro al Pisa Book Festival 22° ed. 3-6 ottobre edizione 2024 ![]() Alcune foto della presentazione al Pisa Book Festival 2024 (prese dalla pagina facebook di Metilene) ![]() Da destra: Cristiano Coppi (Editore Metilene), Monica Schettino e me medesimo ![]() ![]() ![]() *** ![]() ![]() ________________________ RECENSIONI ![]() Gino Ruozzi, L'epigramma che ti ribalta un mondo, «Domenica de Il Sole 24 ore», 29 settembre 2024, n. 269, p. III ![]() "La Nazione", ed. di Pistoia, 13 ottobre 2014 ![]() «il Venerdì di Repubblica», 8 novembre 2024, p. 91 ![]() Antonio Castronuovo, Al caffè con Gino Patroni, «Gazzetta di Parma», domenica 5 gennaio 2025, p. 5. ![]() Lorenzo Gafforini, Il coraggio di vivere negli epigrammi di Gino Patroni, «MagmaMagazine», 24 gennaio 2025. ![]() Matteo Moca, Gino Patroni, «Blow up», # 321, febbraio 2025, p. 105. ![]() Michele Fumagallo, Gino Patroni e i suoi epigrammi ironici e caustici, «il Manifesto», 14 febbraio 2024. ![]() Roberto Carnero, Il nonsense è quella cosa nata dalla toga del Borbon, «Avvenire», 21 febbraio 2025, p. 4. ![]() ![]() _____________ Per tornare al menu della collana Aritmie di Metilene cliccate qui. HOME PAGE TèCHNE RACCONTI POESIA VISIVA |